La Storica Casa Grotta di vico Solitario. Riscoperta e studio di una contrada a Matera

18,00 17,10

  • Testo: Angelo Fontana
  • ISBN: 9788897906551
  • Formato: 16 x 23 cm
  • Pagine: 176

© 2018

24 disponibili

Descrizione

La prima analisi documentaria di un’antica contrada cittadina e di uno dei luoghi più visitati dei Sassi è il contributo che il Museo della Storica Casa Grotta di vico Solitario ha voluto offrire a Matera 2019.  Un lavoro di ricerca che, grazie alle numerose fonti documentarie, di cui oltre 70 inedite, abbraccia oltre cinque secoli di storia. Restituendo appieno il pensiero che guida il lavoro del museo, il testo va oltre il senso di vergogna che aveva portato a silenziare la storia di chi viveva nei Sassi.

Il libro espone sinceramente quella che era la realtà, con i suoi indubbi limiti e problemi ma anche con la restituzione di aspetti positivi, funzionalità inaspettate e rapporti umani oggi invidiabili e da recuperare. Il lavoro, curato da Angelo Fontana, amplia e completa la conoscenza storica e antropologica del sito. Fontana ricostruisce, infatti, la storia personale di chi si è avvicendato nel tempo in quella zona del Sasso Caveoso, offrendo, allo stesso tempo, dei nuovi punti di analisi e riflessione sulla vita nel passato, sull’uso degli spazi e sulla struttura familiare.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La Storica Casa Grotta di vico Solitario. Riscoperta e studio di una contrada a Matera”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *