Descrizione
Un viaggio degno di Teseo nel labirintico museo di scultura contemporanea di Matera. A guidare i passi del lettore รจ un filo, come da leggenda, ma questa volta fatto di parole e rime.
Il gomitolo che Simona Spinella ha immaginato e iniziato a dispiegare, per comporre le 30 filastrocche piรน una che compongono questa raccolta, diventa concreto grazie ai tratti di Roberto Ditaranto, che grazie al suo stile, sul genere della โone continuous lineโ, in cui il disegno viene composto con un’unica linea continua, sposa perfettamente lโidea alla base dellโopera.
Nato da un progetto che si rivolge ai bambini, per avvicinarli a unโarte spesso difficile, anche attraverso un gioco che ne alimenti la fantasia e la creativitร , il libro รจ perfettamente godibile anche da un pubblico adulto, che puรฒ ritrovare nelle rime e nei disegni le amate opere di Azuma Kengiro, Pietro Guida, Frascร Nato, Isgrรฒ Emilio, Fausto Melotti e molti altri artisti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.