Il Prezzo della libertà. Lettere da Portici.
Una raccolta di lettere e documenti inediti di Rocco Scotellaro
Sabato 12 dicembre 2015, in occasione dell’anniversario della morte di Rocco Scotellaro, avvenuta il 15 dicembre del 1953, nel salone della “Casa delle associazioni” di Tricarico, già Casa comunale, in via Rocco Scotellaro, alle ore 17.00 sarà presentato il libro curato dal giornalista Pasquale Doria “Il prezzo della libertà. Lettere da Portici”, edito da Giannatelli, Matera.
L’iniziativa è del Centro di documentazione “Rocco Scotellaro e la Basilicata del secondo dopoguerra”, della Deputazione di Storia Patria per la Lucania e della Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio, in collaborazione con la Pro Loco di Tricarico e il patrocinio della Città di Tricarico.
Sul libro relazioneranno gli storici Salvatore Lardino, che si soffermerà sul contesto storico in cui si esplicitò la vicenda politico-amministrativa di Scotellaro, l’accusa di concussione e la drammatica vicenda del carcere e Domenico Sacco, docente di Storia dell’Europa contemporanea all’Università del Salento, Lecce, che delineerà il quadro politico dell’immediato dopoguerra in Basilicata, con particolare riferimento ai rapporti tra le formazioni politiche in campo.

L’intervento di Biagio Lafratta verterà sul lavoro di restauro condotto di recente dalla Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio sull’ex carcere di Matera, nel corso del quale è stata individuata la “camerata numero 7”, in cui venne recluso Rocco Scotellaro.
Infine, Pasquale Doria illustrerà il lavoro d’équipe che è a monte della pubblicazione e che ha visto il coinvolgimento di Gilberto Antonio Marselli, di Emanuele Festa, di Nicola Filazzola e dello stesso Biagio Lafratta.
Evidenzierà, inoltre, come questo lavoro ha permesso il recupero di importanti lettere inedite di Scotellaro.
Prima degli interventi, ci saranno gl’indirizzi di saluto di
- Carmela Biscaglia, direttore del Centro di documentazione;
- Antonio Lerra, presidente della Deputazione;
- Francesco Canestrini, soprintendente alle Belle Arti e Paesaggio della Basilicata;
- Lina Marchisella, sindaco di Tricarico
- Francesco Santangelo, presidente della Pro Loco.
L’incontro sarà coordinato dal giornalista Vincenzo De Lillo.